VOLTERRA CARD
Grazie ad una convenzione tra Associazione Albergatori Volterra e Comune di Volterra è possibile acquistare solamente presso la reception dell’Albergo Etruria la “Volterra CARD” al prezzo ridotto, un biglietto che consente un accesso per 72 ore (3 giorni) a tutti i seguenti Musei:
- Il “Museo Etrusco Guarnacci”, un museo fra i più antici d’Europa con una impressionante collezione di urne Etrusche.
- La “Pinacoteca e Museo Civico”, dove è possibile osservare opere di grande valore storico ed artistico, come la Deposizione della croce di Giovan Battista di Jacopo di Gasparre, detto il Rosso Fiorentino.
- L’Ecomuseo dell’Alabastro, con una collezione di opere e storia su l’alabastro, una pietra tipica dell’area attorno a Volterra, apprezzata ed utilizzata per la sua semi-trasparenza, la “pietra di luce”.
- Il “Palazzo dei Priori” sin dalla sua costruzione nel XIII sede del potere politico Volterrano, e tuttora sede municipale della città.
- L’Acropoli Etrusca e la cisterna Romana, situate sul punto più alto di Volterra, dove è possibile trovare i resti di due templi Etruschi e la cisterna che raccoglieva l’acqua piovana per i cittadini Romani di Volterra.
- Il Teatro Romano, costruito nel periodo imperiale, prima del suo abbandono alla fine del III secolo A.C. aveva una capienza massima di circa 3500 persone.